Gal Terre del Primitivo
Eventi in Puglia
Cantine San Marzano

Info territorio

  • Cenni storici su San Marzano
    Tracce, seppur frammentarie, del primo popolamento dell’ area sembrano risalire al neolitico ( attestate dalla presenza delle “grotte a botticella”…
  • Origine del toponimo
    Le prime forme di insediamento nel territorio di San Marzano risalgono al II-I sec. a.C. , in particolare nella zona…
  • Itinerario Principe
    LA CONTRADA PRINCIPE Una delle contrade più antiche e abitate, sicuramente la preferita per il passare la propria estate in…
  • Palazzo Casalini
    L’ area sula quale è ubicato l’ attuale Palazzo Marchesale, secondo il Farella, in origine era il Castrum Carrellum (…

Premio leggere lib(e)ri

Grande partecipazione di pubblico per la prima delle due serate organizzate dalla Pro Loco Marciana dedicate ai mercatini di hobbisti e artigiani locali: ceramisti, orafi e cestai presenti nei diversi angoli della piazza Milite Ignoto. Non è mancata l' animazione con le esibizioni di canti natalizi dal vivo, coreografie artistiche del gruppo Naty Style e lo spazio gestito dai ragazzi dell'associazione Ingresso Libero con i giochi medievali. Evento clou della serata la lettura delle letterine da parte di Babbo Natale, arrivato con la slitta trainata da una renna "nostrana", tutto organizzato con la collaborazione dell'associazione Trainieri di San Marzano.