Con il Servizio Civile si da la possibilità ai giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare 1 anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore della ricerca di pace. Il servizio civile volontario garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, è una importante e spesso unica occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.
Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio civile volontario, sceglie di aggiungere un’esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, quando non diventa addirittura opportunità di lavoro, nel contempo assicura una sia pur minima autonomia economica.
La Pro Loco Marciana è ente accreditato per il Servizio Civile grazie alla sua partecipazione all’ UNPLI che aderisce al servizio civile nazionale. Il presente bando è quello finanziato e a cui verrà dato seguito con la selezione dei due volontari da inserire nell'organico, ai fini del progetto: “Memoria storica delle Murge e dell’ Alto Salento” Area tematica: “Patrimonio Artistico e culturale”, il tutto sempre nel rispetto delle condizioni previste dal bando.
Per partecipare è necessario leggere il bando, sul sito www.domandaonline.serviziocivile.it entrando con lo SPID nella piattaforma DOL (domanda on line) e compilare la domanda (progetto - dati e dichiarazioni - titoli ed esperienze) e inviarla direttamente.
Per assistenza è possibile contattare le ragazze del servizio civile attualmente in forza al numero 388/1019176 oppure rivolgersi all info point negli orari di apertura. (mar ven dalle 1500 alle 2000)
Scadenza bando servizio civile nazionale 2021-2022 in data 15 febbraio 2021 alle ore 14.00.