La manifestazione ha coinvolto anche quest’anno, bambini e genitori a trascorrere una giornata all’ aperto, per recuperare quei giochi di strada che, un po’ per motivi di sicurezza, sembrano ormai un remoto ricordo delle generazioni precedenti.
Giocare all' aperto e' fondamentale per il bambino che deve sapersi confrontarsi con gli altri, conoscere la natura e l’ambiente che lo circonda, deve poter socializzare con i coetanei, sviluppare e scoprire le proprie capacità motorie, acquisire una mentalità ecologica e una lealtà sportiva.
La giornata, iniziata alle ore 10.00 presso la Piazza Milite Ignoto, è continuata con la ciclopasseggiata terminata al Santuario Madonna delle Grazie.
Nell ’evento sono state effettuate Miniolimpiadi per ragazzi, caccia al tesoro (orientering) per i più piccoli, laboratori creativi per la creazione della pasta,della marmellata, laboratori creativi di pittura e scultura, escursione presso le Grotte della Masseria li Grutti ed è terminata con la premiazione delle Miniolimpiadi.
Grande l’entusiasmo di tutti i ragazzi e gli adolescenti che vi hanno partecipato. L’appuntamento è per il prossimo anno.
Arcotondo 2011
Puntuale come ogni anno, la scorsa domenica 18 settembre 2011, si è svolto "l' Arcotondo" – la festa del bambino e del ragazzo, giunta alla sua V Edizione. L’evento è stato organizzato dalla Pro loco Marciana presso il Santuario Madonna delle Grazie a San Marzano di S. G, come nelle passate edizioni.