Marciana%2C+la+nostra+terra%3A+tra+emozioni%2C+passato%2C+presente+e+futuro
prolocomarcianait
/2025/06/12/marciana-la-nostra-terra-tra-emozioni-passato-presente-e-futuro/amp/
Anticipazioni tv

Marciana, la nostra terra: tra emozioni, passato, presente e futuro

Marciano è il nostro comune, una terra piena di storia che ci porta a vivere emozioni tra passato, presente e futuro. Tutto quello che c’è da sapere.

Vogliamo dunque spiegarvi tutto più da vicino alla ricerca di splendide emozioni che possono colpirvi se vi troverete a passare da questa parte.

Marciana, la nostra terra: tra emozioni, passato, presente e futuro – prolocomarciana.it

Il nostro comune si trova nella rigogliosa provincia di Livorno in Toscana. L’altitudine ci porta a 375 metri sul livello del mare con un territorio montuoso che non si allontana comunque molto dalle spiagge di un posto incantevole anche sotto questo punto di vista.

Gli abitanti sono poco più di duemila con una densità di circa 45 abitanti per chilometro quadrato e una superficie di 45 chilometri quadrati, un numero che dunque ritorna sotto diversi punti di vista e che riesce a colpire.

Si trova nella parte occidentale dell’isola d’Elba e rappresenta un comune che è a due passi dal canale di Corsica. Troviamo il nostro posto all’interno del Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano. Un posto molto amato da Napoleone Bonaparte che in effetti nominò questo posto in una lettera del 1814 a Henri Gatien Bertrand. Spazieremo nel territorio provando a farvi vivere le emozioni che noi viviamo tutti i giorni.

Marciana, un cuore pieno di passione

Marciana è un cuore pieno di passione, in grado di arrivare all’interno delle emozioni di qualsiasi persona. Il toponimo deriva dal nome romano Marcius, ma sono diverse le ipotesi che portano a questa costituzione.

Marciana, un cuore pieno di passione – prolocomarciana.it

Le prime attestazioni scritte che troviamo di questo ruolo ci portano indietro al XIII secolo e si trovano all’interno dell’Archivio storico diocesano di Pisa. Nel corso del tempo sono numerosissime le espressioni di un posto che merita di essere analizzato soprattutto per quello che è oggi rispetto a una storia che è lunghissima da raccontare.

Sono tantissime, nonostante il territorio sia poco esteso, le strutture di architettura religiosa da visitare e per cui emozionarsi. Si passa dalla Chiesa di Santa Caterina alla Chiesa dei Santi Sebastiano e Frediano passando per varie cappelle come quella di San Liborio.

Non mancano anche le architetture civili con grande espressione che trova nella realizzazione la casetta Drouot che è un edificio del XVIII secolo e si trova a Poggio precisamente nella località che si trova dentro questo borghetto. Un posto che si riferisce al governatore napoleonico dell’Elba e che è decorato in tipico stile settecentesco. Un posto che ci fa innamorare, giorno dopo giorno, di questo posto meraviglioso

R.D.V.

Recent Posts

La Grecia italiana è a 2 ore da Roma: strutture tutte bianche e spiagge mozzafiato

Non serve spostarsi dall'Italia per vivere l'esperienza di un'atmosfera greca: in Italia c'è un luogo…

1 mese ago

Lavandino, come sturarlo in pochi secondi: il metodo infallibile ed economico

Il lavandino otturato non sarà più un problema: sturalo in pochi secondi con questo metodo…

1 mese ago

Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 23 al 27 giugno: ricompare dopo anni un protagonista

Le anticipazioni per le trame dal 23 al 27 giugno di Un Posto al Sole:…

1 mese ago

Bonifici INPS in arrivo questa settimana: tutti i bonus e sostegni in pagamento

Molti cittadini saranno interessati dai benefici. La settimana sarà piena di appuntamenti con i versamento…

1 mese ago

La Promessa, le anticipazioni: la clamorosa rivelazione di Pelayo

Stando alle anticipazioni della settimana, il conte Pelayo farà una rivelazione che lascerà i marchesi…

1 mese ago

Come sopravvivere a un viaggio con bambini (senza farsi ricoverare al ritorno)

Come viaggiare con i bambini in modo tale che la vacanza non sia uno stress…

1 mese ago