Se sogni un viaggio differente dal solito continua a leggere, vi portiamo, grazie alla nostra passione, a vivere le mattonelle dal mondo attraverso numerosissimi scenari.
Oggi vogliamo darvi un’idea un po’ particolare per questa estate del 2025, magari potrete trovare tra le nostre mete il viaggio che fa per voi e che vi permetterà di staccare la spina dalla pesantezza della quotidianità .
Una ricerca di QS Supplies ha sviluppato una mappa delle piastrelle del mondo, permettendoci di andare a studiare il ruolo che i rivestimenti hanno nell’abitare e nella storia che hanno portato giorno dopo giorno a una discussione differente. Lo studio specifica, senza giri di parole “L’Europa è un punto d’incontro di piastrelle internazionali”.
Si passa dalla tessitura dei mosaici arabeggiante e che porta indietro nel tempo di fronte a iconici stati di emozione. I famosi azulejos poi che derivano dalla cultura nordafricana che ha influenzato invece la penisola iberica. L’espressione di una cultura che nel corso del tempo ha cambiato il passo regalandoci una storia molto differente dal solito.
Andiamo dunque a scoprire le mete che potrete visitare per coltivare, insieme a noi, questa straordinaria passione per le mattonelle.
Oggi vi portiamo all’interno di un viaggio diverso dal solito con “mattonelle dal mondo“, uno studio che coltiva l’attenzione e l’interesse proprio per le mattonelle stesse. Una massima espressione dell’arte e della bravura di chi si esibisce con il proprio modo di fare sotto diversi punti di vista.
Partiamo dagli Stati Uniti dove qui ci troviamo a rivalutare uno studio più moderno grazie anche all’azienda californiana Arequipa Pottery che sviluppa tutto nel mondo e ha una storia davvero incredibile. Poi passiamo in Messico dove lo stile Talavera Poblana riesce a regalare delle pregiate argille locali verso una situazione sempre molto interessante nel futuro.
E il Brasile? Qui si vive il pressing della penisola iberica che con il colonialismo ha portato delle influenze decisamente interessanti e importanti nella valutazione di quello che potrebbe essere il futuro.
Perché non provare una meta meno conosciuta? Gerusalemme e Damasco sono protagoniste della straordinaria espressione di questa arte che riesce ad arrivare nel profondo. Questo permette di trovare ulteriori colpi di scena che guardano al futuro con maggiore specificità senza dover per forza puntare sul moderno, ma rispettando il passato.
Insomma un viaggetto particolare siamo sicuri che uscirĂ se avrete idea anche di quello che siete voi stessi a preferire.
Non serve spostarsi dall'Italia per vivere l'esperienza di un'atmosfera greca: in Italia c'è un luogo…
Il lavandino otturato non sarĂ piĂą un problema: sturalo in pochi secondi con questo metodo…
Le anticipazioni per le trame dal 23 al 27 giugno di Un Posto al Sole:…
Molti cittadini saranno interessati dai benefici. La settimana sarĂ piena di appuntamenti con i versamento…
Stando alle anticipazioni della settimana, il conte Pelayo farĂ una rivelazione che lascerĂ i marchesi…
Come viaggiare con i bambini in modo tale che la vacanza non sia uno stress…