In Sardegna si lascia il cuore tra spiagge incantevoli bagnate da acque cristalline e paesaggi mozzafiato. Ecco tre mete imperdibili.
Tra le Regioni scelte dagli italiani per le vacanze estive 2025 c’è la Sardegna. Un’isola spettacolare, selvaggia, dal fascino misterioso che accoglie tutta la famiglia in un caldo abbraccio. Da nord a sud è ricca di spiagge da esplorare per rilassarsi e godere della pace della natura. Noi ve ne presentiamo tre, incredibili gioielli da visitare.

Se siete alla ricerca di una meta estiva con spiagge bianche, mare cristallino, natura selvaggia e tradizioni gastronomiche speciali allora dovete prenotare in Sardegna. Quest’isola ha tutto ciò che si può cercare se il rumore delle onde è tutto ciò che volete sentire per godervi a pieno le vacanze. Circa 2 mila km di costa, dune di sabbia, massi granitici, scogliere a picco sul mare, la natura in Sardegna assume forme meravigliose.
Qualsiasi siano le proprie priorità c’è un posto in Sardegna che le soddisferà tutte. Al nord per chi non vuole rinunciare alla vita sociale, al sud per chi vuole godere del silenzio della parte incontaminata dell’isola. Si arriva in aereo ad Olbia, Cagliari o Alghero oppure in traghetto ad Olbia, Cagliari e Porto Torres.
Tre mete per la vacanza in Sardegna, si rimarrà meravigliati da tanta bellezza
Iniziamo dal nord della Sardegna presentando Cala Tinnari, sulla Costa Paradiso. Già il nome dice tutto, è un angolo nascosto che si può raggiungere solo a piedi o via mare e che regala una sorpresa incredibile. Una spiaggia di ciottoli rosa e granito, avvolta nell’abbraccio della natura selvaggia. La macchia mediterranea incornicia quello che sembra essere un dipinto mentre davanti agli occhi si aprirà una distesa di acque verdi e turchesi. Qui non ci sono servizi, non c’è folla ma solo un rilassante silenzio.

Spostiamoci a sud-ovest, a Buggerru dove si trova Cala Domestica. La spiaggia principale è molto conosciuta e abbastanza affollata in estate ma pochi conoscono una caletta nascosta superando i tunnel scavati nella roccia sul lato destro della baia. Qui le scogliere calcaree circondano una spiaggia di sabbia chiara bagnata dal mare cristallino. L’atmosfera di pace è surreale. Per arrivare si consiglia di portare una maschera per snorkeling tra i tunnel.
Un’altra meraviglia della Sardegna si trova a Sud ed è la Spiaggia di Is Arenas Biancas, a Porto Pino. Incredibili dune di sabbia bianca regalano una sensazione di candore e tranquillità mentre il rumore delle onde del mare arriva da lontano. Sembra un tipico paesaggio sahariano e il bello è che c’è sempre pochissima gente, anche in alta stagione. Ammirare il tramonto dalle dune non ha prezzo.