Gal Terre del Primitivo
Eventi in Puglia
Cantine San Marzano

Info territorio

  • Santuario Madonna delle Grazie
    Il Santuario e il suo ambiente Situato nella zona orientale del capoluogo jonico, il Santuario della Madonna delle Grazie di…
  • Itinerario Grappone
    MUNT LA CONCA E MASSERIA GRAPPONE La posizione dell’ area denominata Mont la Conca è contraddistinta da una fitta presenza…
  • Cenni storici su San Marzano
    Tracce, seppur frammentarie, del primo popolamento dell’ area sembrano risalire al neolitico ( attestate dalla presenza delle “grotte a botticella”…
  • Festa Madonna delle Grazie
    Il popolo dei fedeli di San Marzano, da sempre, è profondamente legato al culto della propria compratona : la Madonna…

Premio leggere lib(e)ri

Territorio - chiese e santuari

Il Santuario e il suo ambiente

Situato nella zona orientale del capoluogo jonico, il Santuario della Madonna delle Grazie di San Marzano è uno dei rari luoghi culturali rupestri del territorio, che resta vivo e frequentato.
Il Santuario rupestre, attualmente, non obbedisce a precisi schemi bizantini a causa di adattamenti per la particolare natura della roccia; mentre il corredo pittorico si attiene a stilemi iconografici ricadenti la stagione vetero-bizantina. In un paesaggio formato da una piattaforma solcata da gravine che si allargano in pianori infossati e vallette circoscritte, dette lame, si trova la Chiesa rupestre della Madonna delle Grazie inserita entro una lama dalla profondità di cinque metri nel punto più alto. La Chiesa si affaccia su questa lama dall’aspetto suggestivo e dalla forma particolare che si caratterizza per la presenza di molte grotte di varie dimensioni che si aprono sui suoi costoni.

L'attuale chiesa è stata edificata probabilmente nel XVIII e venne dedicata a San Carlo Borromeo in segno di grande devozione per un uomo che si era dimostrato grande benefattore per la comunità sanmarzanese  ( vedasi l’ iscrizione su una lapide all’ interno della chiesa).

Fu edificata con i lasciti dei coniugi Rosaria Cotugno e Pietro Greco con testamento del 1853. Presenta una struttura semplice, ad una sola navata, la volta in tufi nostrani ( come tutto il corpo di fabbrica) è formata da quattro campate che poggiano su otto pilastri in muratura, ogni singola campata ha la volta a stella.