L’associazione Pro Loco Marciana ha tra i suoi scopi statutari la promozione del territorio. Questo vuol dire che dobbiamo essere in grado di dare visibilità e di comunicare su larga scala, eventi che possono interessare la collettività, i giovani, gli anziani e le famiglie. In una comunità come la nostra, ricca di personalità, savoir-faire e creatività, dove sgomitano oltre 40 associazioni, risulta davvero difficile organizzare un calendario mensile e/o annuale di eventi o soltanto sapere con un certo anticipo la data di alcune manifestazioni, che nel peggiore dei casi si accavallano oppure non sono adeguatamente pubblicizzate.
La Pro Loco Marciana, nei mesi di ottobre e novembre organizza due interessanti gite per godere degli ultimi scampoli della bella stagione che ancora, nel nostro Meridione, da molte possibilitòà di divertirsi e trascorrere una serenta agiornata in compagnia. La prima tappa si terrà domenica il prossima il 19 ottobre 2014 a Trecchina ( Pz) per la XVI sagra della Castagna, mentre la seconda a Polignano-Alberobello.
“Birra e festa” è un evento che è alla sua prima edizione e pone già i suoi presupposti per continuare nel tempo. "Birra e Festa" è la prima grande festa organizzata nella provincia di Taranto dalla collaborazione del Gruppo Carrieri (Walter Carrieri), azienda operante nel settore dello spattacolo da oltre trent'anni leader nel campo fieristico e realizzazione concerti, e dal rinomato ed elegante Bar New York di San Marzano di Ronny Mazza.
Uno di fianco all’altro. Fino in cima, anzi, oltre. Per raggiungere il traguardo da vincenti, da campioni, da eroi. Le storie di Marco Pantani e di Lance Armstrong sono state legate per anni da un filo sottilissimo, quasi impercettibile. La loro, una battaglia senza fine. Prima in pista, poi sulle pagine dei giornali, a colpi di dichiarazioni al vetriolo che non lasciavano spazio a cortesie.
C’era una volta, tra la spiaggia con gli ombrelloni e la campagna dove si può imparare a guidare il trattore, un’officina piena di attrezzi e un pugno di bambini a cui piaceva andare forte con le minimoto. E tra questi ce n’era uno che voleva sapere il perché di tutte le cose, che amava il modo di correre di Eddie Lawson e Valentino Rossi e sognava di diventare un giorno come loro.
Sabato 7 settembre a partire dalla ore 17 la Biblioteca Parrocchiale organizzerà presso Contrada Muntelaconca in Agro Salvatore Leone il torneo di Scacchi “Muntelaconca” giunto alla sua decima edizione. L’iscrizione al torneo prevede la partecipazione alla gara di scacchi e alla degustazione o finale di prodotti tipici locali. Chiunque abbia voglia di partecipare e divertirsi, può iscriversi, grandi e piccini senza limiti di età.
Continua la marcia di avvicinamento all’ evento dell’ estate sanmarzanese: il “MED Festival - Itinerari culturali in Terra Ionica” previsto per il prossimo 11 agosto nella consueta cornice del centro storico di San Marzano di S. G. dove l’ arte, la musica e la letteratura incontreranno l’ enogastronomia. Il prossimo 29 Luglio presso il Centro pastorale a San Marzano di San Giuseppe, si terrà un incontro dibattito organizzato dall’Action Aid di San Marzano e Pro Loco Marciana “Contro la violenza sulle donne…uno sguardo all’Italia e al sud del mondo” che avrà come tema la violenza contro le donne, ovvero la violenza perpetrata contro le donne basata sul genere, ritenuta una violazione dei diritti umani.
La festa di San Cosimo si avvicina e per il prossimo 28 settembre 2014 e a San Marzano di San Giuseppe sarà di nuovo festa. L’organizzazione dell’evento sarà curata dal Comitato Santi Medici SS. Cosimo e Damiano con il patrocinio del Comune di San Marzano di San Giuseppe e come ogni anno, non mancherà di allietare i cittadini per una delle feste religiose più sentite dalla popolazione.
"Vi racconterò cosa è successo perché è un buon modo per presentarvi mio fratello. Si chiama Simon. È un tipo che vi piacerà. A me almeno piace un sacco. Solo che tra qualche pagina sarà morto. Non è più stato lo stesso, dopo." Ci sono momenti che ti cambiano la vita. Per Matthew Homes, nove anni, il primo è stato l'incontro con Annabelle, l'estate della vacanza a Ocean Cove.
Estate 1973, Heaven's Bay, Carolina del Nord. Devin Jones, squattrinato studente universitario, decide durante le vacanze di accettare un lavoro in un luna park. Appena arrivato nel parco divertimenti, popolato da strani personaggi, Dev scopre che il luogo nasconde un macabro segreto: nella Casa degli Orrori si aggira infatti il fantasma di una donna uccisa quattro anni prima in modo decisamente macabro.